sabato 10 ottobre 2009

sono arrivato!

Ciao zie quiltiche, con 10 giorni di anticipo sulla tabella di marcia finalmente sono arrivato!

Oramai lo sapete tutte, perchè ci sono arrivati i vostri messaggi, ma volevo che vedeste la faccia da brigante di questo fagottino, di questa scintilla di gioia di cui la mia famiglia aveva davvero tanto bisogno.






Spero di vedervi presto, visto che Davide è un ottimo "mammo", nel frattempo godetevi il Quilting Day anche per noi e... fate un sacco di foto!

Tanti abbracci

venerdì 21 agosto 2009

When life goes scraps...




Alcune di voi già lo sanno, perchè siete prima di tutto le amiche con cui mi sono sfogata in questo periodo così difficile...

Il 24 luglio è improvvisamentemancata mia mamma, Ileana. Aveva 57 anni, era una donna bellissima e piena di vita, impegnata come responsabile della sezione femminile della Croce Rossa di Padova, e soprattutto amava la sua famiglia più di ogni altra cosa al mondo. Aspettava l'arrivo di Ricky con trepidazione, non vedeva l'ora di diventare nonna... Quando saliva su da me, ammirava il corredino che stavo iniziando a fare e mi sgridava per gli sbieghi attaccati male, e insieme ripassavamo mille e mille volte i tessuti americani che continuavo a comprare... Alcune di voi l'hanno conosciuta perchè mi ha accompagnata all'allestimento della mostra: era rimasta incantata dai lavori esposti.

E' stato solo grazie a lei che ho superato la perdita del mio primo bambino a novembre e ora senza il suo appoggio e il suo affetto credo di non potercela fare... penso che non sarò mai più in grado di essere veramente felice.

Dicono che quando la vita va in pezzi, bisogna sedersi e farne un quilt, ma non ho più avuto il coraggio di aprire la macchina da cucire, anche se sento di doverglielo, di dover continuare a fare le cose che le piacevano tanto.

Mamma, non so cosa darei perchè le tue mani potessero accarezzarmi ancora una volta, o per restare ancora accoccolata nei tuoi abbracci... mi manchi infinitamente.

Con tutto l'amore di una figlia che sta per diventare madre

SILVIA

venerdì 13 marzo 2009

MOSTRA "OMAGGIO ALL'ARTE" - SPINEA




Dopo tutti questi mesi in cui ho trascurato il blog, per validissimi motivi purtroppo, torno piena di entusiasmo per invitare tutte le persone che capitassero in questa pagina alla bellissima mostra organizzata dai 15 Fili d'Oro, di cui vedete la locandina qui sopra. Per me, strenua appassionata del "tutto a mano" la sfida è stata un quilt assolutamente astratto e geometrico, e soprattutto QUILTATO A MACCHINA! In realtà ci sto ancora lavorando, ma sicuramente per l'apertura della mostra sarà finito... in un modo o nell'altro!

Ci sarà anche una sezione dedicata ai round robin (non potete capire che splendori... non vedo l'ora di essere inclusa nel prossimo giro!) e una dedicata ai pannelli hawaiiani realizzati nell'ultimo corso: ovviamente di questa sezione sono doppiamente orgogliosa... :)

L'entrata è gratuita, e la sede sarà come di consueto il suggestivo Oratorio di Villa Simion (biblioteca comunale) di Spinea (VE) Via Roma n. 265. Gli Orari sono i seguenti: inaugurazione venerdì 20/3 dalle 17.00 alle 19.00; da sabato 21 marzo a mercoledì 1 aprile dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30. Lunedì mattina chiuso.
Per informazioni: 349 1607739 oppure info@quindicifilidoro.it

Vi aspettiamo dunque numerosissime: ne vale la pena!

A presto

mercoledì 1 ottobre 2008

sepolti vivi

Come sapete, Mushu è uno dei miei adorati bimbi pelosi, forse quello con la storia più tragica, che ho raccontato spesso, come esempio di brutalità e crudeltà. Bene, ieri Mushu e i suoi fratelli, sepolti vivi a poche ore di vita, hanno finalmente avuto giustizia:


http://fidoamico.blog.kataweb.it/2008/10/01/sepolti-vivi/


Grazie ancora Sue: sei la nostra paladina della giustizia!

tante fusa a tutte dai miei bimbi, che vi ricordano una bellissima massima:

“People that hate cats, will come back as mice in their next life.”
–Faith Resnick

lunedì 22 settembre 2008

HELP CARTOLINE PER IL QUILTING DAY

Ciao belle gioie,
dopo un allucinante weekend di lavori in casa e 0 tempo per "le mie strasse", come le chiama mio marito, stamattina mi sono messa a pensare alla cartolina per il quilting day. Non so ancora cosa farò, ma ho trovato in internet questi tutorial (spiegazioni passo dopo passo) molto interessanti e semplici:

http://craftapple.wordpress.com/2006/08/23/quilted-cards-tutorial/
http://www.equilters.com/library/projectshare/quilt-greeting-card1.html
http://www.4ormore.co.uk/projects/postcards.htm
http://vivianhelena.com/textiles/postcards/index.htm



Questo mi sembra particolarmente interessante innanzitutto perchè mi ha fatto scoprire un mondo incredibile di quiltiste che si scambiano queste cartoline in segno di amicizia (quindi è un'iniziativa che potrebbe andare ben oltre un impegno che prima pensavo barboso!!!), inoltre scorrendo la pagina fino alla fine riporta molte frasi carine sul patchwork che si possono utilizzare in varie occasioni:

http://www.sewfunpatterns.com/fabricpostcards.html

Bene, sorpassato lo scoglio tecnico, si pone il dubbio artistico: come sviluppare il tema "10 anni di Quilting Day" senza essere banalissime???

HELP!

martedì 16 settembre 2008

PRIMA RIUNIONE

Ciao girls,
intanto grazie a tutte per la bellissima accoglienza di ieri sera: mi avete davvero fatta sentire partecipe del gruppo, ed è per questo che non mi pesa la strada (tranne quando mi perdo!).
Sono stata orgogliosa di vedere i vs lavori, quelli quasi finiti (brava la mia secchiona!) e quelli ancora "in progress": è proprio questo il senso dell'hawaiiano, poterlo riprendere in mano anche solo per pochi punti ogni tanto, senza stress. Del resto, non vio ho portato il mio UFO di due anni? :)

Oggi sono di frettissima, ma vi prometto presto qualche novità...

Un abbraccio

lunedì 15 settembre 2008

BEN TORNATE!!!

Che vergogna... sono mesi che non aggiorno il blog, ma l'estate appena trascorsa mi ha lasciato davvero pochissimo tempo da dedicare ad ago e filo. Fortunatamente i lavori di casa sono andati avanti e adesso comincio a vedere in lontananza uno spiraglio di luce... Riuscirò ad essere a posto per Natale? Io spero già per Halloween di poterla chiamare casa, ma ho imparato a non illudermi troppo.

Comunque sono molto felice, perchè stasera iniziano gli appuntamenti con le amiche dei 15 fili d'oro: vi ho pensate tutta l'estate! Non avrò molto da mostrarvi, ma coglierò l'occasione per tirare fuori dal cassetto qualche UFO (Un-Finished Object, lavori non finiti) e per contagiarvi, spero, con la tintura dei tessuti. Già, perchè dopo aver visto le vostre stoffe meravigliose:

Photobucket

(questo è il quilt della mitica Lo, colpevole di avermi attaccato la batik-mania)


mi sono cimentata anch'io e ho scoperto che anche le amiche giapponesi amano molto tingere i propri tessuti da usare per l'hawaiiano.

Guardate un po' cosa sono capaci di realizzare:






Stasera vi mostrerò i miei tentativi... vi dico solo che ho richiato di dare fuoco alla cucina e che da allora mio marito quando mi vede con pentole e bustine mi chiede: "Stai per arrecare danno a persone e/o cose?".

Un abbraccio a tutte