martedì 25 febbraio 2014

Glorious Applique: il "Pandemonium" di Kim McLean





Ho un sacco di post in attesa di essere completati e poi pubblicati, ma poi sono rimasta folgorata da questo genio, che risponde al nome di Kim McLean e non sono riuscita ad aspettare per condividerlo con voi. Questa artista ha aggiunto una nuova dimensione all'appliquè, utilizzando la tecnica del needle turning (la stessa che utilizziamo nell'hawaiiano, ma rivisitata per le forme molto complesse dei suoi pattern) per dare vita a quelli che lei ha definito Pandemonium Quilt. Ama utilizzare i tessuti Rowan di Kaffe Fasset e del mio amato Philip Jacobs, utilizzando i cavoli per creare rose... insomma, è un genio!
Mi piace molto il suo senso di saturazione dello spazio e del colore, la sua visione del mondo per forme armoniche, a volte astratte ma sempre riconoscibili. Inoltre mi piace la generosità con cui nel suo blog posta i tutorial per realizzare i suoi blocchi.

Chi ama l'appliquè e sta cercando uno sbocco modern... non potrà non innamorarsi delle sue opere! Eccovi qualche esempio :




Mi fanno impazzire anche i suoi Lolllypop trees, ossia alberi lecca lecca, in cui i colori di Kaffe Fasset & Co trovano il massimo dell'espressività.


Vi consiglio caldamente di seguire il suo blog: http://gloriousapplique.blogspot.com.au/ e di trarne tanta energia e tanta ispirazione!

Un abbraccio

SIlvia

giovedì 6 febbraio 2014

Borse, borse delle mie brame...




Odio essere latitante dal blog, ma con Bambi ammalato da diverse settimane, non sono riuscita a cucire neanche un bottone. Poi ci si è messa pure l'alluvione: frotunatamente questa volta non siamo andati sotto acqua, ma il cuore si è alluvionato assieme agli amici sfollati, alcuni proprio a pochi chilometri da casa mia.

Ma oggi c'è il sole e c'è la voglia di lasciarsi le cose brutte alle spalle. Ho dunque pensato di deliziarvi con un post tutto di borse e pochette, dai blog delle mie amiche giapponesi. Solitamente non amo molto fare le borse hawaiiane, anzi in realtà ne ho fatte solo due (identiche!), ma a vedere queste meraviglie mi è quasi venuta voglia di cimentarmi stasera in qualcosa del genere.




Diversamente dalle realizzazioni fatte alle Hawaii, queste hanno nei loro colori sobri utta l'eleganza giapponese, il buon gusto di accostamenti delicati che rendono portabili alcune di queste borse in qualunque stagione. Come vedete, molte hanno il caratteristico manico ritorto, ma una mi ha particolarmente colpita: i manici sono attaccati con le pinze da bretelle! La trovo fantastica per l'intelligenza di aver trovato una soluzione veloce e riciclabile: in effetti, fatto il manico una volta sola, può essere staccato e riapplicato infinite volte.


Molto carine anche le bustine: con bottoni ricoperti, con fiori tridimensionali, con arcobaleni per riciclare avanzi di sbieghi che giacciono nei cassetti... sono lavori poco impegnativi con cui si possono occupare giusto un paio d'ore... in attesa che ritorni l'estate!


a tutte le amiche che hanno subito disagi più o meno grandi in questi giorni mando un abbraccio speciale, largo come un arcobaleno...

giovedì 9 gennaio 2014

So proud of my friends!



Intanto care amiche buon anno! Vi auguro che il 2014 sia profumato come un fiore di plumeria, dolce come un ananas e pieno di colore come un ibisco... ok lo ammetto, oggi mi sono svegliata con la voglia di trasferirmi alle Hawaii! Come consolazione ho ricevuto le foto dei bellissimi "compiti per le vacanze" di Nicoletta e Irene. Queste due ragazze sono delle bombe, con mani veloci come surf sulle onde e precise come raramente ne ho viste.

Nicoletta e i suoi pineapples, con il prezioso aiuto di Trudy (di cui si vede solo la schiena nell'ultima foto):


E i Irene, la prova vivente che la tecnica hawaiiana si sposa benissimo anche con altri stili, con arredamenti moderni e con contrasti cromatici di ogni tipo:


Brave, bravissime! La maestra è fiera di voi!




venerdì 20 dicembre 2013

Corso base con Quiltycat

Prendete 4 quilter di primissima qualità, con una eccezionale abilità nell'appliqué tradizionale, una splendida domenica di sole e l'ospitalità di Nicoletta , spruzzate leggermente con qualche tessuto in tinta unita e shakerate per bene... quello che ne verrà fuori sarà una giornata da ricordare! In primis perchè lavorare con 4 persone invece di 10 da modo di segure passo dopo passo le allieve, precise ed accurate già per loro natura. Inoltre la location, il meraviglioso studio-super attico di Nicoletta, era perfetta per stimolare la predisposizione al colore e alla creatività.

Ecco a voi il work in progress:









Eccole qui le mie amiche del Friuli: Luciana, Claudia, Nicoletta (Quiltycat) e Irene (La Volpe Rossa)

Sono stata molto orgogliosa della loro scelta dei tessuti, perchè pur essendo abituate alla densità di colore dei tessuti Kaffe Fasset, hanno scelto i solidi e hanno provato gli accostamenti fino ad essere soddisfatte dell'equilibrio cromatico ottenuto.


Mahalo per tutto: siete state fantastiche... vorrei farne tutte le settimane di corsi così!

Non vedo l'ora di vedere i vostri lavori quiltati e i progetti più grandi che avete in cantiere

un abbraccio

Silvia

mercoledì 4 dicembre 2013

Digital Hawaiian Quilts




Negli ultimi giorni sono stata molto impegnata con un pannello invernale-natalizio che vi mostrerò a breve, ma ho anche mosso i primi passi nel campo della digitalizzazione dei cartamodelli. Solitamente per me creare un nuovo disegno è un procedimento lungo e laborioso, interamente fatto a mano come mi hanno insegnato alle Hawaii. Inoltre quello che disegni ed immagini in un ottavo di quadrato, non sempre poi funziona nel quilt. Spesso i dingoli soggetti sono gradevoli, ma nell'insieme la composizione non funziona. Allora, approfittando delle silhouette che si trovano in giro per la rete, ho provato a creare dei quilt digitali, per così dire! Sono dei puri divertissement, che non potranno mai diventare quilt hawaiiani veri e propri per alcuni limiti dei disegni, ma... che vi devo dire? A me piacciono!

D'altro canto potrebbero essere dei bei pannelli da fare con la carta termoadesiva e tagliati a vivo... ENJOY!