lunedì 15 settembre 2008

BEN TORNATE!!!

Che vergogna... sono mesi che non aggiorno il blog, ma l'estate appena trascorsa mi ha lasciato davvero pochissimo tempo da dedicare ad ago e filo. Fortunatamente i lavori di casa sono andati avanti e adesso comincio a vedere in lontananza uno spiraglio di luce... Riuscirò ad essere a posto per Natale? Io spero già per Halloween di poterla chiamare casa, ma ho imparato a non illudermi troppo.

Comunque sono molto felice, perchè stasera iniziano gli appuntamenti con le amiche dei 15 fili d'oro: vi ho pensate tutta l'estate! Non avrò molto da mostrarvi, ma coglierò l'occasione per tirare fuori dal cassetto qualche UFO (Un-Finished Object, lavori non finiti) e per contagiarvi, spero, con la tintura dei tessuti. Già, perchè dopo aver visto le vostre stoffe meravigliose:

Photobucket

(questo è il quilt della mitica Lo, colpevole di avermi attaccato la batik-mania)


mi sono cimentata anch'io e ho scoperto che anche le amiche giapponesi amano molto tingere i propri tessuti da usare per l'hawaiiano.

Guardate un po' cosa sono capaci di realizzare:






Stasera vi mostrerò i miei tentativi... vi dico solo che ho richiato di dare fuoco alla cucina e che da allora mio marito quando mi vede con pentole e bustine mi chiede: "Stai per arrecare danno a persone e/o cose?".

Un abbraccio a tutte

giovedì 5 giugno 2008

INFORMAZIONE DI SERVIZIO...

Chiedo scusa a tutte le amiche che hanno cercato di lasciarmi un commento e non ci sono riuscite: credo che ci fosse un problema con le impostazioni, quindi vi chiedo di riprovare ora, in modo da verificare se ho sistemato tutto. Vi chiedo scusa, ma non sono assolutamente un asso del web... :D

Provate provate provate!

Prime foto...

Anche se sono passate ormai 3 settimane, posto le prime foto del corso di domenica 18: CHE SPETTACOLO!!!

Photobucket

Photobucket

Photobucket

Ragazze non vedo l'ora di vedere i vostri lavori finiti: siete state davvero bravissime! Che esplosione di colori!

Mahalo Lo, aspetto con ansia il cd completo con le 280 foto!

venerdì 23 maggio 2008

HAWAIIAN SUNDAY

Ok, è quasi passata una settimana dal corso e ancora non ho postato nulla, perchè attendevo le foto di Lo, anzi, della mitica Lisa, ma non resistevo alla voglia di ringraziare tutte le mie allieve, dalla prima all'ultima. Grazie, perchè quando sto con voi mi sembra che le Hawaii non siano poi così lontane (anche se fuori c'è il diluvio!!!). Grazie perchè siete sempre pronte a sperimentare, e con i vostri spunti creativi siete una continua sorpresa. Grazie perchè pur essendo tecnicamente molto più avanzate di me, riuscite a mettere da parte stecche e rotelle e lasciate disegnare le vostre mani e le vostre menti. Grazie perchè mi rimpinzate sempre come un maialino da porchetta!

Insomma, grazie perchè siete davvero 15 Fili D'ORO...

giovedì 15 maggio 2008

MAMY... BASTAAAAAAAA!!!

Ciao amiche,
il corso si avvicina e sto cercando di completare (o almeno, di portare avanti) qualche nuovo lavoro da mostrarvi. Ma "qualcuno" non è d'accordo:




Lui è Mushu, il mio micio super coccolone, che per reclamare le coccole solitamente si siede o si sdraia direttamente sul lavoro in corso... Mushu è arrivato a casa nostra proprio la sera che l'Italia ha vinto i mondiali, ultimo di una cucciolata che era stata seppellita viva a sole 48 ore di vita. Grazie alla mitica Sue di Marghera, i 5 fratellini si sono salvati tutti e hanno trovato delle splendide famiglie. Forse è solo l'amore di mamma, ma secondo me è un gatto bellissimo, incredibilmente intelligente e affettuoso, capisce quando ho bisogno di fusa per addormentarmi, o di zampine che mi impastano la pancia... Quindi se cercate un micio, prima di orientarvi verso le varie razze, provate a fare un giro al rifugio "Mamma Rosa" di Marghera (o chiaramente in quello più vicino a casa): il VOSTRO gatto potrebbe essere proprio lì ad aspettarvi!



La piccola Arale, invece, non mi lascia cucire a mano perchè per lei il filo in movimento è più divertente di tutti i giochi che posso comprarle al pet shop. E' arrivata a casa nostra in maniera inattesa, salvata assieme a suo fratello Milo da un fosso e dalle sgrinfie di una pazza grazie all'intervento di Giulia e di sua mamma e poi è venuta a fare compagnia a Mushu, il quale, vivendo tra i furetti, non aveva ancora la percezione di sè come felino! I primi giorni sono stati complicati, ma ora ragazze è proprio amore fraterno! Eccola qui, la piccola cacciatrice di cavallette:


venerdì 9 maggio 2008

STASERA....

Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso per il lungo silenzio: so che in un blog non dovrebbero esserci pause così lunghe, ma sto avendo problemi con la casa e sto lavorando a dei nuovi schemi di hawaiiano di proporzioni considerevoli, quindi spero di essere perdonata!

Volevo solo dirvi che stasera credo su Canale 5 trasmetteranno un meraviglioso film che si chiama "50 volte il primo bacio": NON PERDETELO ASSOLUTAMENTE!!! A parte il fatto che è meraviglioso, commuovente, romantico e divertente, è ambientato proprio alle Hawaii e in alcune scene si scorgono dei bellissimi quilt! Uno si vede anche nei trailers che stanno passando in questi giorni.





Beh, buona visione e... caccia al quilt!

martedì 1 aprile 2008

SITI PATCHWORK HAWAIIANO

ALOHA!

Oggi ho deciso di iniziare a raccogliere i siti di HQ (Hawaiian Quilting) che frequento abitualmente: trovate i link qui a lato, e spero che la mia lista si allunghi sempre più, perchè vi assicuro che sulla rete c'è davvero poco in merito a questa tecnica meravigliosa. Ho iniziato anche a vedere qualche sito in giapponese, ma che fatica!!! Trovate anche qualche link a siti che vendono tessuti hawaiiani: chiaramente non è facile utilizzarli nei quilt tradizionali hawaiiani, ma possono essere dei meravigliosi bordi o possono essere utilizzati per mille altri progetti.

Vi chiedo solo una cosa, e ve la chiedo con tutto il cuore: nella tradizione hawaiiana è vietato copiare o modificare i modelli di altre quiltiste, perchè porta sfortuna, perchè si mette mano al MANA, cioè allo spirito del quilt e della persona che l'ha creato. Io piuttosto credo nel rispetto del lavoro altrui, delle tradizioni, e della creatività di donne che mettono a nostra disposizione il frutto del loro prezioso lavoro. Quindi scaricate pure tutti i pattern gratuiti (in particolare i siti di Poakalani e di Elisabeth Root ne mettono diversi a nostra disposizione), ma poi non perdete tempo a copiare il resto: avrete molta più soddisfazione cimentandovi a disegnare da voi i vostri quilt.

Ho aggiunto anche siti di carattere generale sulle bellissime Isole dell'Aloha, sui monumenti più interessanti, giusto per chi avesse voglia di farsi queste 24 ore di viaggio... giuro che ne vale la pena!!!

Buona giornata